Dal febbraio del 2019, dopo la scomparsa di Gianfranco Soldera, la società prosegue la sua attività sotto la guida di Monica Soldera, primogenita di Gianfranco, che ricopre il ruolo di Amministratore.
Al suo fianco suo fratello Mauro che, pur avendo un lavoro a Milano, la città in cui vive, segue con attenzione e presenza le attività di Case Basse.
Come terzo socio di Case Basse c’è la mamma di Mauro e Monica, Graziella Soldera, che da sempre si dedica con amore e cura al giardino botanico di oltre due ettari, che lei stessa ha disegnato e realizzato.
Gianpaolo, marito di Monica, è a Case Basse dal 2003, anno in cui ha iniziato ad affiancare Gianfranco Soldera in vigna e in cantina.
Grazie alla sua precedente esperienza artistica come cesellatore, Gianpaolo porta una particolare cura e attenzione a tutti i dettagli che caratterizzano la produzione di Case Basse. Sua la mano che disegna tutte le etichette dei formati speciali.
Dal febbraio 2019 coordina e gestisce i collaboratori che, con lui, si dedicano ogni giorno alle attività produttive dell’azienda.
Dopo una Laura in Viticoltura ed Enologia e una Laura Magistrale in Scienze Alimentari ed Enologia, si dedica ad un Dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze. Grazie alla collaborazione con l’Università, anche attraverso uno dei suoi spin-off, ha avuto la possibilità di studiare da vicino Case Basse, tanto da partecipare anche a diverse edizioni del Premio Soldera per giovani ricercatori.
Le analisi e gli studi svolti gli hanno consentito di conoscere e comprendere le variabili che determinano le qualità delle materie prime e dei prodotti finali.
Dal 2021 si è unito stabilmente al Team prendendo parte in prima persona a tutti gli aspetti della produzione pur continuando a seguire le attività di osservazione, studio e di ricerca da sempre stimolate dall’azienda.
Lavora a Case Basse dalla fine del 2018 occupandosi, principalmente, delle attività produttive.
Grazie alla sua abile manualità, unita alla passione per macchine e motori, Roberto ha responsabilità diretta sulla gestione e sulla manutenzione delle macchine agricole, comprese piccole attività di revisione e sistemazione tecnica.
Le sue precedenti esperienze come elettricista e tecnico informatico, inoltre, lo rendono particolarmente prezioso anche in piccole attività di manutenzione dei macchinari di cantina.
La sua collaborazione per Case Basse inizia a metà del 2012, fin da subito ha affiancato Gianpaolo in tutte le attività e questo lo rende oggi particolarmente autonomo nelle sue mansioni.
Grazie alla sua anzianità lavorativa è la figura che conosce interamente l’iter produttivo dell’azienda, sia in vigna che in cantina.
Le sue origini, inoltre, lo rendono un prezioso punto di contatto, culturale e linguistico, con gli operatori della società Tevit, che collaborano con Case Basse nei periodi di vendemmia e nei picchi produttivi.
Ultimo arrivato a Case Basse, supporta le altre figure nelle mansioni operative.
In vigna per le attività di gestione delle viti, in cantina per il confezionamento e l’imballo.
Sua anche la responsabilità di tenere ordinati i luoghi di lavoro della produzione.
Dopo una lunga esperienza nel settore amministrativo, nel 2006 si unisce al team di Case Basse e oggi ricopre il ruolo di Assistente di Monica Soldera.
Tra le sue varie attività si occupa della gestione amministrativa dell’azienda e del contatto con clienti e fornitori.
Cura anche tutte le pratiche relative agli ordini e alle spedizioni dalla preparazione documentale alla logistica, fino al ritiro della merce da parte dei trasportatori.
Sales and Marketing Advisor per un piccolo gruppo di aziende vinicole premium.
L’esperienza internazionale nel settore del vino di alta qualità è rafforzata dal suo background come agronomo qualificato.
Oggi, per Case Basse, si occupa delle relazioni commerciali con l’estero e con l’Italia e cura, al fianco di Monica e Gianpaolo, l’accoglienza di clienti e importatori che visitano l’azienda.
Moglie di Mauro Soldera, ha una sua attività imprenditoriale come consulente per start up al femminile.
Grazie alle sue precedenti esperienze lavorative nelle Risorse Umane e nel Marketing, collabora con Case Basse nella comunicazione e negli eventi, rapportandosi da un lato con le figure interne all’azienda e dall’altro con partner esterni.
Monica, dopo una formazione economica in Bocconi, ricopre per molti anni un ruolo di Dirigente in una nota multinazionale del settore alimentare.
Nel 2006 si trasferisce con la famiglia a Case Basse e affianca suo padre soprattutto nella gestione commerciale dell’azienda.
Oggi ricopre il ruolo di Amministratore della Società.